
Una carica di energia: 5 benefici dell’attività fisica mattutina
C’è un momento della giornata migliore per allenarsi?
In tanti ci siamo fatti questa domanda almeno una volta nella vita, trovandoci a dover decidere se andare in palestra la mattina prima del lavoro o la sera prima di rientrare a casa.
Certo, l’esercizio fisico è fondamentale per mantenersi in salute, e rimane un toccasana a prescindere dall’orario in cui viene svolto. L’allenamento fatto di mattina è davvero interessante se prendiamo in considerazione tutti i benefici che apporta.
Eccone di seguito 5!
- Il Metabolismo è più veloce. E’ affermato che dopo un allenamento svolto al mattino, il metabolismo accelera e rimane potenziato fino a 14 ore dopo l’esercizio fisico. Quindi se l’obiettivo è perdere peso e tonificare il corpo, i risultati saranno massimizzati;
- Si brucia la massa grassa: dopo le ore di sonno notturne, in cui si è stati a digiuno, al risveglio i livelli di glicemia e glicogeno sono nettamente inferiori. Durante l’allenamento il corpo attingerà alle scorte di grasso per ottenere energia;
- Mette di buonumore: L’esercizio fisico aumenta il livello di endorfine. Quale miglior modo di iniziare la giornata se non con una bella dose di allegria?
- la circolazione si attiva più velocemente anche la pelle trarrà beneficio dall’allenamento mattutino: colorito più roseo e sano durante tutta la giornata. Un vantaggio non da poco!
- Si sviluppa grande autodisciplina: imporsi di svegliarsi presto al mattino per affrontare un sano allenamento, migliora la capacità di autocontrollo e la costanza anche in altri ambiti, ad esempio in campo lavorativo e nello studio.
Allenarsi di mattina significa far partire la giornata con uno slancio di energia e vitalità. L’orario tranquillo e la palestra illuminata dai primi raggi del sole sono un toccasana per affrontare la giornata al meglio, favoriscono il concentramento e migliorano l’umore. Da provare assolutamente!
Leave a reply